Girarrosto professionali a Gas

I girarrosti professionali a gas sono progettati per offrire prestazioni eccellenti nella cottura di polli e altre carni, garantendo una cottura uniforme e una presentazione accattivante dei prodotti. Dotati di pratiche ante in vetro temperato con robuste cerniere, facilitano l'apertura e la chiusura, migliorando l'accessibilità durante le operazioni di cottura.
Ogni modello è equipaggiato con una vaschetta raccogli-grasso, che consente di eliminare facilmente i liquidi di cottura, mantenendo la macchina pulita e operativa. La cottura a gas assicura una croccantezza esterna e una succosità interna, mentre l'esposizione dei polli attraverso le porte in vetro stimola l'appetito dei clienti. Disponibili in vari modelli, questi girarrosti sono dotati di spiedi e aperture frontali, ottimizzando lo spazio e l'efficienza operativa. Al termine della cottura, i polli possono essere mantenuti caldi in apposite celle con porte in vetro temperato, pronte per la vendita. Esplorando la nostra sezione dedicata alla vendita online di girarrosti a gas professionali, troverai una vasta gamma di modelli robusti e duraturi, progettati per garantire la massima visibilità del prodotto cotto e una facile pulizia.

Se stai cercando un girarrosto professionale a gas per la tua attività, questi dispositivi ti permetteranno di cuocere i tuoi prodotti in modo ottimale e in tempi ridotti. I girarrosti planetari a gas non solo garantiscono una cottura perfetta senza seccare gli alimenti, ma offrono anche un'ottima visibilità e presentazione dei prodotti durante e dopo la cottura. Realizzati con strutture in acciaio inox, sono ideali per la cottura di polli e altre carni, soddisfacendo le esigenze di piccole macellerie, grandi gastronomie e supermercati.
Questi girarrosti sono la scelta ideale per chi cerca efficienza economica e alta produttività; robusti e altamente efficienti, sono anche semplici da pulire, garantendo praticità e durata nel tempo.


Come funziona il girarrosto a gas?

Un girarrosto a gas sfrutta la combustione del gas (GPL o metano) per generare calore e cuocere gli alimenti in modo uniforme grazie alla rotazione dello spiedo. Si compone dei seguenti componenti:

  • Bruciatori a gas che generano calore grazie alla combustione del gas. Possono essere laterali, superiori o inferiori a seconda del modello.
  • Spiedo rotante che ruota lentamente grazie a un motore elettrico o a una manovella manuale. Permette una cottura omogenea della carne.
  • Supporto per la carne che consente di infilzare polli, maialini, cosce di agnello o altri pezzi di carne. Alcuni modelli permettono di regolare la distanza dal fuoco.
  • Vaschetta raccogli-grasso, situata sotto lo spiedo per raccogliere i succhi e il grasso della carne. Facilita la pulizia e riduce il rischio di fiammate.
  • Regolatore di temperatura, per regolare l’intensità della fiamma per controllare la cottura.
Il funzionamento del girarrosto a gas inizia con l'accensione del gas, collegando l'apparecchio a una bombola di GPL o alla rete a metano. Dopo aver aperto la valvola, il bruciatore viene acceso manualmente o tramite accensione piezoelettrica. Successivamente, si procede con l'inserimento della carne, che viene infilzata nello spiedo e bloccata con apposite forchette; se necessario, si regola la distanza dal fuoco per una cottura ottimale.
A questo punto, si avvia la rotazione dello spiedo grazie a un motore elettrico che ne assicura un movimento costante, permettendo una cottura uniforme e priva di bruciature. Durante la cottura, la fiamma può essere regolata per adattare il calore in base al tipo di carne e al livello di doratura desiderato. Il grasso che cola dalla carne viene raccolto in una vaschetta posizionata nella parte inferiore dell’apparecchio, facilitando la pulizia e riducendo il rischio di fiammate.
Infine, una volta che la carne ha raggiunto il giusto grado di cottura, viene rimossa dallo spiedo e servita, pronta per essere gustata.


Vantaggi e svantaggi di un girarrosto a gas

Il girarrosto a gas offre numerosi vantaggi, tra cui una cottura uniforme garantita dalla rotazione costante dello spiedo, che evita bruciature e assicura un risultato omogeneo. Si distingue per il rapido riscaldamento, essendo pronto in pochi minuti, e per il basso consumo energetico rispetto ai modelli elettrici. Inoltre, è facile da pulire grazie alla vaschetta raccogli-grasso e si rivela ideale per la preparazione di grandi quantità di cibo, rendendolo una scelta perfetta per barbecue, ristoranti e attività gastronomiche.
Tuttavia, presenta alcuni svantaggi, come la necessità di una bombola di gas o di un allaccio alla rete, un ingombro maggiore rispetto ad altri tipi di girarrosto e la necessità di manutenzione periodica per garantire il corretto funzionamento dei bruciatori. Nel complesso, si tratta di una soluzione pratica ed efficiente per chi desidera cucinare arrosti saporiti con facilità, ottenendo carni ben dorate e gustose senza troppo impegno.


Dove si usano i girarrosti a gas?

I girarrosti a gas*vengono utilizzati in diversi contesti, sia a livello domestico che professionale.
Ecco dove sono più comunemente impiegati:

  • 1. Uso Professionale presso Ristoranti e Rosticcerie usati per cucinare polli arrosto, porchetta, costate e altre carni. Permettono di preparare grandi quantità di cibo in poco tempo, mantengono la carne succosa e dorata.
  • 2. Presso Macellerie con gastronomia che offrono carne cotta alla brace o girarrosto per la vendita diretta ai clienti.
  • 3. Uso Domestico per Barbecue in giardino, terrazze, balconi, campeggio e caravan.
  • 4. Uso Industriale per alcune aziende che producono di cibi precotti. Gastronomie e mense aziendali che preparano pasti per scuole, aziende, ospedali.
  • 5. Supermercati e ipermercati che dispongono di reparti gastronomici con girarrosti a gas per vendere pollo allo spiedo pronto da asporto.
  • 6. Catering ed eventi per feste, sagre, matrimoni, fiere e mercati all’aperto.
  • 7. Chioschi e street food, ideali per camioncini o bancarelle che vendono pollo arrosto, kebab o carne allo spiedo.
Il girarrosto a gas è estremamente versatile e si usa sia in ambito professionale che domestico per preparare carni arrostite con una cottura uniforme e saporita.


Quanto costa un girarrosto a gas?

Su Ristosubito, i prezzi dei girarrosti a gas variano in base a modello e capacità a partire da € 561.00 +IVA.