Lavacozze per pulire cozze e molluschi

I lavacozze professionali sono macchinari indispensabili per pescherie, ristoranti e cucine industriali che preparano piatti a base di pesce e molluschi. Queste macchine pulisci cozze permettono di lavare rapidamente e in modo efficace i gusci di cozze e altri frutti di mare, eliminando alghe, sabbia e incrostazioni accumulate durante la crescita. Utilizzando un getto d’acqua continuo e un sistema di spazzole interne, i lavacozze riducono drasticamente i tempi di lavorazione rispetto alla pulizia manuale, garantendo allo stesso tempo un risultato igienico e professionale.
Realizzati in acciaio inox di alta qualità, i nostri lavacozze sono progettati per durare nel tempo e resistere all’usura quotidiana. Offriamo un’ampia gamma di modelli, tra cui macchine pulisci cozze con cavalletto e versioni da terra, ideali per chi necessita di una capacità maggiore. Ogni modello è dotato di vasca e spazzole estraibili, lavabili comodamente anche in lavastoviglie per una manutenzione semplice e veloce.
Il lavacozze elettrico è conforme alle normative di sicurezza vigenti e presenta un’apertura totale che facilita il carico del prodotto. Il girante estraibile consente una pulizia profonda dell’interno macchina, mentre il coperchio trasparente permette di monitorare visivamente lo stato del ciclo di lavoro. Grazie alla pulsantiera a bassa tensione con sistema di scarico automatico, il funzionamento è pratico e sicuro anche in ambienti ad alta operatività.
Scopri nel nostro shop online la sezione dedicata alle macchine per la pulizia delle cozze: troverai soluzioni professionali adatte anche alla pulizia di altri molluschi, ideali per ottimizzare i tempi in cucina e garantire un servizio di alta qualità.


Macchina pulisci cozze: a cosa serve?

La macchina pulisci cozze è un'apparecchiatura utilizzata per pulire le cozze (o mitili) in modo rapido, efficiente e igienico, soprattutto nei contesti professionali come pescherie, ristoranti, impianti di lavorazione del pesce o industrie alimentari.
Serve a:

  • Eliminare le incrostazioni sul guscio delle cozze (come sabbia, alghe, parassiti marini).
  • Rimuovere il bisso, cioè quei filamenti che le cozze usano per attaccarsi agli scogli o alle reti.
  • Pulire più cozze in meno tempo, migliorando l’efficienza rispetto alla pulizia manuale.
  • Garantire igiene e sicurezza alimentare, riducendo il rischio di contaminazioni.


Come funziona la macchina lavacozze?

Esistono diversi modelli, ma in genere la macchina lavacozze ha un tamburo o una vasca con spazzole rotanti o superfici abrasive, spesso in acciaio inox. Le cozze vengono inserite e, tramite il movimento meccanico e a volte l’uso di acqua, vengono pulite mentre vengono fatte ruotare o trasportate.


Dove si usa una lavacozze?

Una lavacozze può essere impiegata presso:

  • Ristoranti con grande afflusso di clienti.
  • Pescherie che vendono cozze fresche.
  • Aziende di trasformazione dei prodotti ittici.
  • In ambito domestico, ma in forma molto più piccola e semplice.


Quanto costa una macchina per pulire le cozze?

Il costo di una macchina pulisci cozze varia in base a diversi fattori, tra cui la capacità, le funzionalità e il produttore. Su Ristosubito lavacozze a partire da €1.000 + IVA.


Come vengono pulite le cozze con la macchina pulisci cozze?

La macchina pulisci cozze è uno strumento essenziale per la pulizia rapida e professionale dei mitili, come cozze e vongole. Il suo funzionamento si basa su un processo meccanico che replica, in modo molto più efficiente e igienico, il metodo di pulizia manuale. Una volta caricate all’interno della macchina, generalmente in un tamburo o vasca cilindrica, le cozze iniziano a muoversi grazie alla rotazione o vibrazione del sistema.
Il movimento continuo fa sì che i mitili si sfregino tra loro e contro superfici abrasive interne, come spazzole rotanti o griglie metalliche, eliminando così il bisso, la sabbia e le incrostazioni presenti sul guscio. In alcuni modelli più avanzati viene anche impiegato un getto d’acqua che agevola ulteriormente il processo di pulizia, garantendo un risultato ancora più accurato. Al termine del ciclo, che dura in media dai tre ai cinque minuti, i mitili vengono scaricati perfettamente puliti, pronti per essere cucinati, confezionati o venduti.
Le macchine pulisci cozze sono realizzate in acciaio inox, un materiale che assicura igiene, resistenza e durata nel tempo. La loro capacità di lavorazione varia a seconda del modello, passando da poche decine fino a oltre 100 kg di prodotto all’ora, e molte di esse permettono di regolare la durata e l’intensità del ciclo di pulizia. Questa tecnologia è ideale per ristoranti, pescherie e impianti di lavorazione ittici che necessitano di un sistema affidabile per la pulizia dei mitili.