Lavabicchieri professionali per bar, ristoranti, pub e attività di ristorazione

Le lavabicchieri professionali sono macchine indispensabili per garantire igiene e pulizia profonda di bicchieri, tazze e tazzine nei contesti ad alto flusso come bar, pub, ristoranti, mense e hotel. Grazie alla loro efficienza e rapidità nei cicli di lavaggio, queste attrezzature sono progettate per rispondere alle esigenze delle cucine professionali, dove ogni secondo conta.
Nel nostro shop online specializzato nella vendita di lavabicchieri industriali, troverai un’ampia selezione di modelli adatti a tutte le tipologie di locali: dalle lavabicchieri da banco salvaspazio ai modelli a cesto tondo o cesto quadrato, disponibili sia in versione elettromeccanica che elettronica, con altezze diverse per ospitare anche bicchieri e calici di grandi dimensioni.
Cerchi una lavabicchieri da bar affidabile, veloce e semplice da utilizzare? Sul nostro catalogo online puoi acquistare direttamente il modello più adatto alle tue necessità, con prestazioni elevate, lavaggi brillanti e un notevole risparmio di acqua rispetto al lavaggio manuale. Le nostre lavatazzine professionali e lavabicchieri consentono di igienizzare perfettamente le stoviglie, eliminando batteri e residui grazie all’uso di temperature elevate, superiori a quelle raggiunte con il normale lavello.

Acquistare una lavabicchieri per ristorante, bar o pub significa investire in un elettrodomestico professionale in grado di ottimizzare il tempo, aumentare l’efficienza operativa e ridurre lo spreco di risorse. L’uso quotidiano di una lavabicchieri ti permette di lavare grandi quantità di bicchieri in tempi rapidissimi, garantendo sempre igiene certificata e bicchieri brillanti pronti all’uso.
Le nostre lavabicchieri industriali offrono una gamma di funzionalità ideali per contesti professionali, tra cui:

  • Cicli di lavaggio rapidi (da 90 a 120 secondi)
  • Consumi ridotti di acqua ed energia
  • Facilità di utilizzo anche per il personale non specializzato
  • Modelli compatti da banco o a incasso per ottimizzare lo spazio


Lavabicchieri per bar, hotel, pub, gelaterie ed enoteche

Ogni attività ha esigenze diverse. Per questo proponiamo lavabicchieri per bar e locali pubblici studiati per ogni tipo di esigenza operativa. Che tu gestisca un’enoteca, un hotel, una caffetteria o una gelateria, nel nostro catalogo troverai modelli pensati per garantire la massima resa nel minimo spazio.
Puoi scegliere tra:

  • Lavabicchieri meccaniche: economiche, robuste e ideali per cicli standard da 120 secondi
  • Lavabicchieri elettroniche: più avanzate, con programmi automatici e lavaggi rapidi da 90 secondi
Scopri la gamma di lavabicchieri professionali Ristosubito.com: qualità, affidabilità e prezzi competitivi. Acquista online la lavabicchieri perfetta per il tuo bar o ristorante e migliora subito l’organizzazione del lavoro in cucina.


Perché acquistare una lavabicchieri professionale per bar e ristoranti?

Acquistare una lavabicchieri professionale è la scelta ideale per chi desidera garantire bicchieri perfettamente puliti, brillanti e igienizzati in ogni momento della giornata lavorativa. All’interno di cucine professionali, come quelle di bar, pub, enoteche e ristoranti, l’igiene delle stoviglie è fondamentale per offrire un servizio impeccabile alla clientela. Ecco perché la lavabicchieri rappresenta un alleato indispensabile in qualsiasi attività del settore Ho.Re.Ca.
A differenza delle lavastoviglie tradizionali, la lavabicchieri da bar è progettata esclusivamente per il lavaggio rapido ed efficace di bicchieri, tazzine, calici e tazze. Grazie ai cicli brevi e all’elevata temperatura di risciacquo, assicura una sanificazione completa, eliminando batteri e residui in pochi minuti.


A cosa serve una lavabicchieri e quali attività ristorative ne fanno uso?

Una lavabicchieri è un'apparecchiatura professionale progettata specificamente per il lavaggio rapido ed efficace di bicchieri, tazze e tazzine, garantendo risultati brillanti e igienizzati.
Queste macchine sono particolarmente indicate per attività ristorative che richiedono una pulizia frequente e veloce di tali articoli, tra cui:

  • Bar: per mantenere bicchieri e tazzine sempre puliti e pronti all'uso
  • Enoteche: dove è fondamentale preservare la trasparenza e la brillantezza dei calici da vino
  • Caffetterie: per garantire tazze e tazzine impeccabili per il servizio del caffè
  • Pub e paninoteche: che necessitano di una rapida rotazione di bicchieri e boccali
L'utilizzo di una lavabicchieri in queste attività assicura non solo una pulizia ottimale, ma anche un notevole risparmio di tempo e manodopera, migliorando l'efficienza operativa complessiva.


Quanto costa una lavabicchieri professionale?

Il costo di una lavabicchieri professionale varia in base a diversi fattori, tra cui dimensioni, capacità, funzionalità aggiuntive e marchio. Su Ristosubito lavabicchieri professionali a partire da €675 + IVA.


Come scegliere la lavabicchieri ideale per un bar?

La selezione di una lavabicchieri professionale per il tuo bar è cruciale per garantire efficienza operativa e massima igiene. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:

  • Dimensioni e forma del cestello: Valuta la quantità e il tipo di bicchieri che utilizzi quotidianamente. Per attività di medie dimensioni, un cestello da 35 cm può essere adeguato, mentre per volumi maggiori è preferibile un cestello da 40 cm o più. La forma del cestello, tonda o quadrata, influisce sulla capacità e sull'adattabilità allo spazio disponibile
  • Spazio disponibile: Assicurati che le dimensioni della lavabicchieri siano compatibili con lo spazio nel tuo locale, soprattutto se prevedi un'installazione sottobanco
  • Prestazioni e versatilità: Opta per macchine con cicli di lavaggio rapidi ed efficaci, che offrano programmi specifici per diversi tipi di bicchieri e livelli di sporco
  • Consumi energetici e idrici: Scegli modelli con una buona efficienza energetica per ridurre i costi operativi e l'impatto ambientale
  • Qualità dell'acqua: Se l'acqua nella tua zona è particolarmente dura, considera l'acquisto di una lavabicchieri con addolcitore integrato per prevenire depositi di calcare e garantire una maggiore durata della macchina


Qual è il principio di funzionamento di una lavabicchieri industriale?

Una lavabicchieri industriale opera attraverso una sequenza di fasi progettate per garantire una pulizia efficace e rapida dei bicchieri, ottimizzando tempi e risorse. Ecco il principio di funzionamento:

  • 1. Caricamento dell'acqua: L'acqua viene prelevata dalla rete idrica e riscaldata tramite una resistenza interna fino a raggiungere temperature elevate, solitamente tra 55°C e 60°C, ideali per sciogliere residui e grassi.
  • 2. Aggiunta del detergente: Il detergente specifico per lavabicchieri viene dosato automaticamente e miscelato con l'acqua calda. Questa soluzione viene poi spruzzata sui bicchieri attraverso bracci irroratori rotanti, assicurando una distribuzione uniforme e una pulizia approfondita.
  • 3. Risciacquo: Dopo la fase di lavaggio, l'acqua sporca viene scaricata e sostituita con acqua pulita ad alta temperatura (circa 85°C), spesso arricchita con brillantante. Questo passaggio non solo elimina eventuali residui di detergente, ma facilita anche l'asciugatura rapida dei bicchieri, prevenendo la formazione di aloni.
  • 4. Scarico dell'acqua: Al termine del ciclo, l'acqua residua viene drenata, lasciando i bicchieri puliti e pronti per l'uso.
È importante notare che, a differenza delle lavastoviglie domestiche, le lavabicchieri industriali sono progettate per cicli di lavaggio molto più brevi, generalmente della durata di pochi minuti, per soddisfare le esigenze di ambienti ad alta frequenza come bar e ristoranti.


Quanto consuma una lavabicchieri?

Il consumo energetico e idrico di una lavabicchieri industriale dipende da variabili quali il modello specifico, la tecnologia implementata e le condizioni operative. In media, una lavabicchieri professionale consuma circa 2,5 kWh di elettricità per ciclo di lavaggio. Tuttavia, modelli più avanzati possono ridurre questo consumo a valori compresi tra 1,2 e 1,8 kWh per ciclo completo. L'adozione di cicli di lavaggio brevi e a basse temperature (non superiori ai 45°C) può contribuire ulteriormente alla diminuzione del consumo energetico.
Per quanto riguarda il consumo d'acqua, una lavatazzine industriale utilizza generalmente tra 1,5 e 2 litri per cesto, a seconda del modello e delle condizioni di installazione. Ad esempio, alcune macchine sono progettate per limitare il consumo d'acqua a 2 litri per cesto, rappresentando uno dei valori più bassi nella loro categoria.


Ogni quanto bisogna eseguire la manutenzione della lavabicchieri industriale?

La manutenzione di una lavabicchieri industriale è essenziale per garantire prestazioni elevate, igiene impeccabile e una maggiore durata della macchina nel tempo. Interventi regolari, eseguiti con la giusta frequenza, riducono il rischio di guasti, assicurano lavaggi perfetti e ottimizzano consumi di energia e acqua.
Segui sempre le indicazioni del produttore e tieni traccia degli interventi in un registro dedicato alla manutenzione. Questo ti aiuterà anche in caso di assistenza tecnica o richieste in garanzia.